Autovetture assegnate fino al 31 dicembre 2024
Per tali autovetture, indipendentemente dal tipo di alimentazione, trova applicazione la formulazione attuale del TUIR che valorizza la percentuale in base alla classe di emissione CO2 del veicolo.
Autovetture assegnate dal 1° gennaio 2025
L’art. 7 della legge di Bilancio 2025 prevede la modifica della lettera a) dell’ art. 51, co. 4 del TUIR prevedendo per gli autoveicoli di nuova immatricolazione, concessi in uso promiscuo con contratti stipulati a decorrere dal 1° gennaio 2025, un nuovo sistema di valorizzazione convenzionale collegato all’alimentazione del veicolo.
Le nuove modalità si applicheranno esclusivamente ai veicoli:
- di nuova immatricolazione, intendendo quelli immatricolati dopo il 1° gennaio 2025;
- che siano concessi in uso dal 1° gennaio 2025; qualora l’assegnazione dell’auto riguardi un veicolo già immatricolato nel 2024 o in anni precedenti anche se l’assegnazione avverrà dopo il 1° gennaio 2025, troverà applicazione le “vecchie” regole ovvero la valorizzazione secondo la classe di emissione CO2.
Tabella di riepilogo
Data immatricolazione |
Data assegnazione |
Modalità di valorizzazione |
Entro 31 dicembre 2024 |
Entro 31 dicembre 2024 |
Classe CO2 |
Entro 31 dicembre 2024 |
Dal 1° gennaio 2025 |
Classe CO2 |
Dal 1° gennaio 2025 |
Dal 1° gennaio 2025 |
Alimentazione |