Via F. Alcarotti, 1/B - 28100 Novara (NO)
+39.0321.625.361
studioantonietti@antonietti.com
SERVIZI PAYROLL
CONSULENZA DEL LAVORO
PAYROLL
RILEVAZIONE PRESENZE
TRASFERTE E NOTE SPESE
ARCHIVIAZIONE OTTICA
BUSINESS INTELLIGENCE
INTEGRAZIONE APPLICATIVI AZIENDALI
SERVIZIO 730
RISORSE UMANE
NEWS
DOCUMENTI
PARTNER
AREA CLIENTI
CONTATTI
SERVIZI PAYROLL
RISORSE UMANE
NEWS
DOCUMENTI
PARTNER
AREA CLIENTI
CONTATTI
News
19/02/2021
Risoluzione incentivata anche con la firma di un solo sindacato
L’Inps con il messaggio n. 689/2021 chiarisce che ai fini della validità dell’accordo collettivo aziendale per la risoluzione del rapporto di...
12/02/2021
I contratti collettivi non possono vietare il lavoro intermittente
I contratti collettivi possono disciplinare i casi di utilizzo del lavoro intermittente, ma non sono autorizzati a vietare integralmente il ricorso a tale forma...
05/02/2021
Licenziabile la dipendente in quarantena dopo le ferie all’estero
Il Tribunale di Trento ha stabilito che nel caso in cui un dipendete durante l’emergenza Covid vada in ferie all’estero e al rientro si assenti dal...
21/01/2021
CU per le somme erogate dal fondo
L’agenzia delle Entrate nell’interpello 47/2021 chiarisce che anche sulle somme erogate dopo la cessazione del rapporto di lavoro a titolo di cassa...
21/01/2021
Regime speciale al distaccato di rientro solo se c’è discontinuità
L’agenzia delle Entrate, con risposta a interpello 18 gennaio 2021, n. 42 , ha spiegato che per usufruire del regime speciale rimpatriati, la nuova...
14/01/2021
Proroga al 31 marzo dello smart working a regole semplificate
Con il decreto legge 183/2020 è stata prorogata la procedura semplificata di accesso allo smart working indicando come nuovo termine la data di cessazione...
11/12/2020
Domande di Cassa integrabili con i lavoratori assunti al 9 novembre
I datori di lavoro che hanno già chiesto trattamenti di integrazione salariale connessi all’emergenza Coronavirus per periodi tutelati dal Dl n....
27/11/2020
Niente stipendio solo se azienda chiusa per forza maggiore
Il Tribunale di Bologna ha ordinando l’immediata riammissione in servizio di una lavoratrice, sospesa dal lavoro e dalla retribuzione anche per il periodo...
13/11/2020
Licenziamenti, stop fino al 31 gennaio in attesa del fermo fino a marzo
L’articolo 12, del decreto Ristori proroga, fino al prossimo 31 gennaio, il divieto di licenziamento per motivi economici, sia...
13/11/2020
Smart working, procedura semplificata fino al 31 gennaio
La procedura di comunicazione al Ministero del Lavoro relativa all’attivazione dello smart working fino al 31 gennaio 2021 può essere fatta in...
13/11/2020
Scadenze Cig di settembre al 15 novembre
Anticipando la circolare completa di prossima emanazione, che illustrerà dettagliatamente i contenuti dei Dl 137 e 149 del 2020, l’Inps, con il...
06/11/2020
Test sierologici esclusi dal bonus sanificazione e Dpi
L’agenzia delle Entrate con la risposta n. 510/2020 ad un’istanza di interpello di una società che ha eseguito i...
06/11/2020
È abuso del diritto usare i permessi della legge 104 per attività non consentite
Il dipendente che utilizza il permesso previsto dall’articolo 33 della legge 104/1992 per scopi diversi da quelli per cui...
30/10/2020
Esonero dal preavviso per il lavoratore padre che si dimette nel periodo protetto
L’Ispettorato Nazionale del lavoro con la nota protocollo n. 896 del 26 ottobre 2020 chiarisce che il lavoratore padre...
30/10/2020
770/2020, la scadenza di ottobre spostata a dicembre
In prossimità della data di presentazione del modello dichiarativo 770, inizialmente fissata al 31 ottobre, arriva la...
02/10/2020
Giustificazioni orali consentite anche dopo quelle scritte
La Cassazione con sentenza 19846/2020 precisa è illegittima la sanzione disciplinare comminata al dipendente a cui è...
02/10/2020
Distacco di personale in chiave anti-crisi
La Cassazione (18959/2020) ha affermato che l’interesse al distacco può essere anche di natura non economica o...
02/10/2020
Dimissioni del lavoratore padre da convalidare anche senza istanza di congedo
L’INL, con la nota n. 749/2020 stabilisce che le dimissioni dal lavoratore padre, rese entro i primi tre anni di vita del...
11/09/2020
Smart Working e congedo per i genitori con figlio under 14 in quarantena
Il Dl 111/2020 garantisce il diritto allo smart working al genitore, lavoratore dipendente, per tutta la durata della...
11/09/2020
Prima rata con il vecchio modello Inps
L’INPS nel messaggio 3274/2020 chiarisce che i per versare la prima rata del 50% dei contributi sospesi, secondo quanto...
03/08/2020
Check list dell’Ispettorato per comparare i contratti leader e minori
Con la circolare 2/2020 l’Ispettorato del lavoro individua nove aspetti normativi (lavoro supplementare, lavoro...
03/08/2020
Sospeso l’obbligo formativo per l’apprendista in Cig a zero ore
L’Ispettorato nazionale del lavoro, con nota 527/2020, fornisce il suo parere in merito all’obbligo formativo per...
16/06/2020
L’Ispettorato controlla l’utilizzo degli ammortizzatori Covid-19
L’Ispettorato nazionale del lavoro con la circolare 532/2000 ha predisposto una serie di controlli volti a verificare la corretta e legittima fruizione...
12/06/2020
CIGO e lavoro di domenica
Le aziende che svolgono attività lavorativa domenicale, con previsione del riposo in altro giorno della settimana, in caso di ricorso alla Cigo...
12/06/2020
Infortuni sul lavoro e responsabilità datoriale
Il riconoscimento dell’infortunio o della malattia professionale da parte dell’Inail non comporta automaticamente la...
26/05/2020
Test sierologico ai lavoratori
Il Garante della privacy ha dichiarato che il datore di lavoro può offrire ai propri dipendenti, anche sostenendone in parte...
26/05/2020
Concorso di colpa del lavoratore in caso di infortunio
Corte di Cassazione con sentenza del n. 8988/2020 afferma il principio secondo cui nel caso di infortunio sul lavoro deve escludersi...
26/05/2020
COVID-19 e sospensione dei termini assistenziali Inps
In attuazione delle norme del decreto Cura Italia che hanno sospeso il decorso dei termini di decadenza delle prestazioni...
26/05/2020
Ore di formazione invece degli ammortizzatori
Il DL Rilancio consente alle imprese di sottoscrivere specifiche intese di rimodulazione dell’orario per mutate esigenze...
08/05/2020
Contagi da coronavirus senza impatto sul tasso infortunistico dell’azienda
L’articolo 42 del Dl 18/2020, dispone la competenza INAIL relativa alla gestione dei lavoratori affetti da coronavirus per i...
08/05/2020
Precisazioni premio 100 euro
L’agenzia con la circolare 11/E/2020 fornisce precisazioni in merito al premio per i lavoratori dipendenti previsto dal Dl...
24/04/2020
Banche anticipo CIGD senza modello SR41
L’ABI con circolare del 23 aprile chiarisce che per richiedere alla banca l’anticipazione del trattamento di CIG...
17/04/2020
Incentivi di natura contributiva e ammortizzatori sociali
L’esclusione dalla fruizione di benefici di natura contributiva è disposta solo per le causali di crisi e...
17/04/2020
Proroga alla durata dei formulari A1 di distacco Ue
Durante la fase di emergenza epidemiologica per il Covid-19, se il lavoratore distaccato è costretto a rimanere nel...
17/04/2020
Credito d’imposta per spese di acquisto di Dpi e sanificazione
L’Agenzia delle Entrate fornisce istruzioni inerenti all’estensione del credito d’imposta all’acquisto...
20/03/2020
Per 60 giorni sospesi i licenziamenti economici e collettivi
Sospensione di 60 giorni per tutti i licenziamenti “economici”, tanto di natura individuale quanto di natura...
20/03/2020
Niente sospensione per i contributi già tolti dalla busta paga
I contributi previdenziali trattenuti in busta paga dal datore di lavoro o dal committente prima che venisse attivata la...
20/03/2020
Licenziamento illegittimo, danno biologico per il lavoratore che torna in ufficio ma è demansionato
Il lavoratore illegittimamente licenziato, una volta tornato al lavoro a seguito della reintegrazione disposta dal giudice,...
03/03/2020
Smart working e Coronavirus
25/02/2020
La gestione del rischio epidemiologico nel rapporto di lavoro
Il virus COVID – 19 (“Coronavirus”) rappresenta un rischio biologico per la salute e la...
15/01/2020
Prospetto informativo disabili: quando e come presentarlo
Entro il 31 gennaio 2020 le aziende con almeno 15 dipendenti sono tenute ad inviare telematicamente ai servizi competenti i prospetti informativi relativi alla gestione dei lavoratori disabili ex...
14/01/2020
Membri del Cda responsabili in caso di infortunio, salvo formale atto di delega
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 54/2020, ha evidenziato che nelle società di capitali gli obblighi inerenti alla prevenzione degli infortuni posti dalla legge a carico del datore di lavoro...
10/12/2019
Misurazione rappresentatività sindacale
L’Inps, con la circolare 146/2019, comunica che a decorrere dal 2020 inizierà la raccolta, l’elaborazione e la comunicazione del numero delle deleghe sindacali rilasciate ai fini della...
25/11/2019
Lavoratori impatriati e benefici fiscali
L’Agenzia delle Entrate con le risposte a interpello n. 492, 495 e 497 2019 ha chiarito che il contribuente lavoratore in distacco all’estero, al rientro in Italia, può essere ammesso a...
20/11/2019
Amministratori di società e rapporto di lavoro subordinato
L’INPS, con il messaggio n. 3359 del 17 settembre 2019, indica i parametri da verificare nel caos concreto circa la compatibilità dello status di amministratore di società di capitali con lo...
08/11/2019
Trattamento di disoccupazione e accordo di transazione giudiziale
La causa del trattamento di disoccupazione è costituita dall’atto risolutivo del rapporto di lavoro, per cui se non c’è reintegra effettiva a seguito di un contenzioso, non è indebita...
07/11/2019
Inps, al via la nuova applicazione "Cruscotto Cig e fondi"
L’Inps, con messaggio 7 novembre 2019, n. 4065, comunica il rilascio del nuovo "Cruscotto Cig e fondi", che sostituisce quello precedente denominato "Evidenze Cig" e che integra la sezione...
04/11/2019
Riduzione contributiva settore edilizia anno 2019
Il Ministero del Lavoro ha confermato la riduzione dei contributi previdenziali e assistenziali in favore dei datori di lavoro del settore edile nella misura dell’11,50% come stabilito negli...
27/09/2019
Cambio mansioni dirigenti
Nel caso dei contratti collettivi dei dirigenti, ove non è prevista differenziazione di inquadramento, il limite resta quello della categoria, per cui il datore di lavoro può adibire il dirigente a...
25/09/2019
Lavoratori inviati in Italia: distacco transnazionale quando è genuino
Affinché il distacco transnazionale sia considerato genuino deve realizzarsi nell’ambito di una prestazione di servizi e il lavoratore deve essere abitualmente occupato in un altro Stato...
23/09/2019
Incremento del contributo addizionale NASpI per il rinnovo del contratto a tempo determinato
Con la circolare n. 121/2019, l’Inps detta le istruzioni per la gestione degli adempimenti informativi e dei correlati obblighi contributivi connessi all’incremento del contributo...
29/07/2019
Limiti al repêchage in caso di licenziamento
La Cassazione con sentenza n. 18556 ha dichiarato che il datore di lavoro, prima di procedere al licenziamento del lavoratore non più idoneo sul piano fisico, è tenuto a verificare che non vi siano...
23/07/2019
INPS Attenzione: tentativi di truffa tramite posta certificata
L’INPS informa i cittadini che si sono verificati nuovi tentativi fraudolenti attraverso l’invio di email con contenuti apparentemente...
04/07/2019
Licenziabile il quadro che non vigila sul sottoposto infedele
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 15168/2019 ha stabilito che Il quadro direttivo che non vigila a sufficienza sul proprio sottoposto infedele può essere licenziato per giusta causa anche...
25/06/2019
Licenziamento per chat inserita nel cellulare aziendale
Con sentenza n. 2636 del 10 giugno 2019 il Tribunale di Bari ha affermato che “costituisce grave illecito disciplinare, tale la giustificare il licenziamento per giusta causa il comportamento del...
24/06/2019
Nuovo sistema UE di scambio di informazioni dal 03 luglio
A partire dal 3 luglio 2019 entrerà a regime l’EESSI, ovvero l’Electronic Exchenge Social Security Information, un sistema che consentirà lo scambio telematico di informazioni tra Enti...
11/06/2019
Distacco UE: nuovo portale per richiesta A1
L’INPS ha emanato la circolare n. 86 dell’11 giugno 2019, con la quale informa che, al fine di agevolare i datori di lavoro nella presentazione delle richieste di rilascio del modello...
29/05/2019
Infortunio sul lavoro non imputabile al datore inconsapevole
La prassi dei dipendenti di rimuovere presidi di sicurezza non è imputabile al datore di lavoro che ne sia inconsapevole, a tale conclusione è giunta la Corte di cassazione, con sentenza...
24/05/2019
Reddito di cittadinanza: controlli e sanzioni
Il decreto sul reddito di cittadinanza ha previsto un apparato sanzionatorio specifico e fortemente inasprito per contrastare l’indebita fruizione del beneficio. Pur esistendo già una norma...
21/05/2019
Assenza per malattia sostituibile con le ferie
Con l’ordinanza 10725/2019 la Corte di Cassazione ha stabilito che il lavoratore assente per malattia ha facoltà di domandare al datore di lavoro la fruizione delle ferie maturate e non...
16/05/2019
Revoca unilaterale dell’auto aziendale
La Corte di Cassazione con ordinanza 11538/19 è intervenuta sul tema della revocabilità dell’auto aziendale assegnata nell’esclusivo interesse aziendale e con addebito al dipendente...
10/04/2019
La gravidanza nel periodo di preavviso non annulla il licenziamento
La Cassazione con la sentenza 9268/2019 conferma che il licenziamento si perfeziona nel momento in cui esso viene comunicato al destinatario. Ne deriva che la gravidanza insorta nel periodo di...
08/04/2019
Governo: pubblicato il Decreto Flussi 2019
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 84 del 9 aprile 2019, il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 12 marzo 2019 concernente la “Programmazione...
03/04/2019
Certificato penale del lavoratore solo per la tutela dei minori
L’art. 25 bis del D.P.R. n. 313/2002 obbliga il datore di lavoro a richiedere il “certificato penale del casellario giudiziale” relativo al soggetto che intende assumere o che abbia già...
02/04/2019
Inail: nuove tariffe di premio in vigore fino al 2021
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha pubblicato il decreto interministeriale siglato dal Ministero del Lavoro e dal Ministero dell’Economia ed approvato dalla Corte dei Conti in...
22/03/2019
Assegno nucleo familiare: domande online direttamente all’INPS
L’INPS ha emanato la circolare n. 45 del 22 marzo 2019, con il quale illustra le nuove modalità di presentazione della domanda di assegno per il nucleo familiare per i lavoratori dipendenti di...
20/03/2019
Condotta del lavoratore e indennizzo INAIL
La Corte di Cassazione con l’ordinanza numero 7649/2019 ha sancito che un comportamento colposo del lavoratore può ridurre o esimere la responsabilità dell’imprenditore, escludendo il...
15/03/2019
Lavori usuranti: la comunicazione entro 31 marzo
Le imprese che nel 2018 hanno impiegato lavoratori in attività particolarmente faticose e pesanti, ovvero organizzate in turni notturni in via continuativa, sono tenute, entro il 31 marzo, a darne...
07/03/2019
Attività di vigilanza in materia di intermediazione illecita.
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con la circolare n. 5 del 2019, ha fornito le linee guida per l’attività di vigilanza in materia di caporalato. L’attività investigativa...
06/03/2019
Diritto del lavoratore al trasferimento per assistenza al familiare disabile
La Corte di Cassazione traccia in modo ampio i confini di applicabilità dell’art. 33, comma 5, della legge 5 febbraio 1992, n. 104, il quale prevede che il lavoratore dipendente, pubblico o...
04/03/2019
Licenziamento e ripristino della posizione soppressa dopo 7 mesi
La Cassazione, con sentenza n. 4672 , si è pronunciata sulla legittimità del licenziamento per soppressione della posizione allorché essa sia ripristinata decorsi appena 7 mesi dal recesso...
27/02/2019
Revisione tariffe INAIL
È stato firmato il 27 febbraio 2019 dai Ministri del Lavoro e dell’Economia e Finanze il decreto che dispone la revisione delle tariffe INAIL nel 2019, in vigore dal 1° gennaio....
26/02/2019
Certificazione unica 2019
Scade il prossimo 7 marzo il termine per la trasmissione telematica della Certificazione Unica da parte dei sostituti d’imposta con riferimento al periodo d’imposta 2018....
25/02/2019
Lavoro fino al giorno prima del parto
la legge 145/2018, di Bilancio 2019, ha introdotto, all’articolo 16, del decreto legislativo 151/2001 una nuova disciplina del congedo di maternità flessibile che prevede, in alternativa...
08/02/2019
Riduzione dei premi INAIL: modello OT24
Entro il 28 febbraio 2019 le imprese che hanno adottato, nel 2018, misure migliorative della sicurezza sul lavoro devono inviare la domanda di riduzione del tasso di premio INAIL per il 2019. La...
06/02/2019
Lavoro irregolare: quando è configurabile la recidiva del datore di lavoro
L’Ispettorato nazionale del lavoro, ad integrazione della circolare n. 2 del 2019, con la nota integrativa prot. 1148 del 5 febbraio 2019, fornisce chiarimenti alla legge di Bilancio 2019. La...
10/01/2019
La legge di Bilancio 2019 aumenta le sanzioni per i datori di lavoro
Dal 1° gennaio 2019 sono aumentate del 20% le sanzioni per l’impiego di lavoratori senza la preventiva comunicazione al Centro per l’impiego, per la mancata comunicazione del distacco...
10/01/2019
Autoliquidazione INAIL 2018/2019: rinvio termine di pagamento.
Con un comunicato pubblicato il 4 gennaio 2019, l’INAIL ha disposto il rinvio al 16 maggio 2019 del termine per il pagamento dei premi in autoliquidazione 2018-2019 per l’assicurazione...
21/12/2018
La minaccia sul lavoro è giusta causa di licenziamento
La minaccia grave perpetrata da un dipendente nei confronti di un proprio superiore gerarchico configura una violazione degli obblighi di collaborazione, fedeltà e subordinazione, ed è sufficiente...
05/12/2018
Non c’è reintegro del dipendente se il datore di lavoro non adempie al patto di prova
Se è stato accertato lo svolgimento di mansioni diverse da quelle previste nel patto di prova, il licenziamento del lavoratore nel periodo di “libera recedibilità” non comporta...
03/12/2018
Ticket licenziamento: verifiche INPS
L’INPS ha annunciato, con il messaggio n. 3933 del 2018, che sta procedendo, alla verifica e controllo del corretto assolvimento dell’obbligo previsto dalle legge, emettendo delle vere e...
14/11/2018
Lavoro occasionale nel turismo: requisiti
Le aziende alberghiere e le strutture ricettive del settore turismo possono fruire di un particolare regime in caso di utilizzo delle prestazioni di lavoro occasionale, come previsto dal decreto...
24/10/2018
Contratti a tempo determinato: ultimi giorni per il periodo transitorio
il 31 ottobre scade il periodo transitorio previsto dal Decreto Dignità per il lavoro a termine. Fino a tale data, i contratti stipulati prima del 14 luglio 2018 possono essere prorogati o rinnovati...
12/10/2018
Modello 770/2018:entro il 31 ottobre con invio unico o separato
E’ in scadenza il prossimo 31 ottobre il termine ultimo per la presentazione telematica della dichiarazione dei sostituti d’imposta modello 770/2018 utile alla indicazione...
13/09/2018
Retribuzione in contanti: controlli e verifiche
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha emanato la nota n. 7369 del 10 settembre 2018, che fornisce alcune indicazioni operative in ordine alle modalità di verifica dell’osservanza degli...
05/09/2018
Distacco trasnazionale: controlli INL
Con la nota n. 4983 del 05/06/2018 l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha annunciato la realizzazione di un’apposita “dashboard”, ad uso del personale ispettivo, per mezzo della quale...
03/09/2018
Contratti di prestazione occasionale (PrestO)
Con la conversione in legge del Decreto Dignità si modifica la disciplina del lavoro occasionale per adeguarlo alle esigenze di specifici settori produttivi. In particolare il campo di applicazione...
09/08/2018
Conversione in legge del Decreto Dignità – Periodo transitorio
La legge 9 agosto 2018, n. 96, entrata in vigore il 12 agosto 2018, ha convertito in legge il c.d. Decreto Dignità n. 87/2017 e ne ha sostanzialmente confermato il contenuto, introducendo, in tema...
26/07/2018
Rimborsi spese ai lavoratori pagabili in contanti
Nel mese di entrata in vigore del nuovo obbligo di tracciabilità delle retribuzioni e compensi corrisposti ai lavoratori, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro fornisce ulteriori chiarimenti in...
18/07/2018
Cessazione della Qu.I.R. al 30 giugno 2018
La misura era stata introdotta in via sperimentale e, non essendo stato adottato dal legislatore alcun provvedimento di proroga, essa cessa a decorrere dal periodo di paga di luglio 2018; A...
14/07/2018
Decreto dignità
Dal 14 luglio 2018, è in vigore il Decreto Legge "Disposizioni urgenti per la dignità dei lavoratori e delle imprese", pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 161 del...
05/07/2018
Sanzione in caso di pagamento delle retribuzioni in contanti
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha emanato la nota prot. n. 5828 del 4 luglio 2018, con la quale fornisce precisazioni in merito al calcolo della sanzione amministrativa in caso di...
16/05/2018
Voucher abrogati:nuovo termine per il rimborso 30 giugno
Con un comunicato stampa, l’INPS ha resa nota la proroga del termine per la richiesta di rimborso dei buoni-lavoro acquistati entro il 17 marzo 2017 e non utilizzati al 31 dicembre 2017. Il...
14/05/2018
Divieto pagamento stipendi in contanti
La legge di bilancio n. 205/2017, al comma 911 dell’art.1, prevede che dal 1°luglio 2018 i datori di lavoro o committenti non possono corrispondere la retribuzione, nonché ogni anticipo di...
26/04/2018
Tfr alla previdenza complementare, cambia il modello TFR2
E’ stato approvato il nuovo modello TFR 2 per la scelta di destinazione del TFR all’atto dell’assunzione. Il lavoratore all’atto dell’ assunzione potrà scegliere, nel...
19/04/2018
Tirocini extracurricolari sotto la lente dell’Ispettorato
L’ispettorato Nazionale del Lavoro, con la circolare n. 8 del 18/04/2018, ha fornito istruzioni ai propri ispettori in materia di vigilanza nei confronti dei tirocini extracurricolari...
24/03/2018
Entro il 31 marzo vanno comunicati i lavori usuranti
Il 31 marzo 2018 scade il termine per le comunicazioni relative ai lavori usuranti, previste dall’articolo 5 del Decreto legislativo 21 aprile 2011 n. 67. In particolare, il Decreto...
23/03/2018
Lavoro intermittente, senza valutazione dei rischi il contratto si trasforma a tempo pieno
L’Ispettorato nazionale del lavoro esamina il regime sanzionatorio applicabile nei casi di ricorso al job on call senza la preventiva predisposizione del documento di valutazione dei rischi,...
19/03/2018
Naspi al lavoratore titolare di un contratto di lavoro intermittente
L’Inps, con il messaggio 16 marzo 2018 n.1162, ha fornito alcunei precisazioni in merito alla compatibilità della Naspi con il rapporto di lavoro intermittente, illustrando ulteriori...
15/03/2018
Collaboratori familiari: inquadramento INPS e INAIL con regole diverse
Con la circolare n. 50 del 2018, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro chiarisce quali sono i criteri in base ai quali il personale ispettivo può valutare l’obbligatorietà...